CONVEGNI

A Livorno, il 2 e 3 maggio 2025, il convegno "Medì 2025: Le città vogliono vivere". Memoria, migrazioni e futuro nel Mediterraneo

 

Il 2 e 3 maggio 2025, il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà il convegno “Le città vogliono vivere”, un’occasione di confronto e approfondimento sul ruolo delle città del Mediterraneo, tra memoria storica, conflitti, migrazioni e prospettive future. Due giornate dedicate al dialogo, alla testimonianza e alla riflessione sul passato e sul presente di un’area che da secoli rappresenta un crocevia di civiltà, incontri e trasformazioni.
 
Venerdì 2 maggio, alle ore 17.00, si aprirà la cerimonia inaugurale con i saluti del Vescovo di Livorno Mons. Simone Giusti, del Sindaco Luca Salvetti e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Seguirà la sessione “1945: oltre la guerra”, con un intervento dello storico Andrea Riccardi e contributi da Beirut, Barcellona, Odessa e Livorno.
 
Sabato 3 maggio, alle 9.30, si parlerà di migrazioni nella sessione “Per amore o per forza”, con esperienze da Genova, Beirut, Lampedusa, Livorno e una testimonianza dalla Siria.
 
Alle 11.00 si terrà l’ultima sessione, “Way of Life – Vivere mediterraneo”, con voci da Trieste, Istanbul e Malta.

Il convegno si concluderà alle 13.30. Sarà un’occasione per ascoltare storie diverse e pensare insieme a un Mediterraneo fatto di dialogo e convivenza. 
 

L’iniziativa è promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con il Comune di Livorno, la Diocesi di Livorno e l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (Istoreco), con il patrocinio della Regione Toscana.